Galette des rois
La galette francese viene preparata il giorno dell'Epifania in onore dei Re Magi. Di solito si prepara anche una corona simbolica per eleggere quello che sarà il re della giornata. All'interno del dolce viene nascosto un piccolo oggetto di porcellana, chi lo trova nella propria fetta sarà eletto re per un giorno e potrà portare la corona. Ecco quindi la torta dei Re Magi e buona Epifania a tutti!!
Ingredienti per la pasta sfoglia, per il panetto:
Gr. 350 burro
Gr. 150 farina 00 medio contenuto di glutine W280 o per pasta sfoglia.
N. 1 baccello di vanigliaUnire gli ingredienti con il burro freddo da frigorifero e formare un panetto di forma rettangolare e dello spessore di circa 1 cm.
Ingredienti per il pastello:
Gr. 350 farina bianca 00 W300
Gr. 150 burro
Gr. 110 acqua fredda
Gr. 10 sale
Unire gli ingredienti ed impastare poi il tutto con la planetaria fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
Lasciare riposare per circa 20-30 minuti coperto con pellicola fuori dal frigorifero.
PROCEDIMENTO FINALE:
Stendere il pastello dello spessore di circa 1 cm e posizionarci al centro il panetto.
Coprire il panetto con la pasta e tirare con il mattarello l'impasto rendendolo a forma di rettangolo.
Piegare in tre l'impasto portando al centro i due lati più lunghi dell'impasto e tirare.
Ripetere l'operazione di stendere la pasta e ripegarla per 4 volte in tutto.
Riporre in frigorifero per 60 minuti ogni due tirate.
Utilizzare a piacere con cottura a 220° C.
Ingredienti per la crema alle mandorle frangipane:
Gr. 50 burro
Gr. 50 zucchero semolato
Gr. 50 mandorle in polvere
Gr. 50 uova (1 uovo)
Gr. 10 farina 00
Ingredienti per la crema pasticcera:
Gr. 50 latteGr. 10 tuorli
Gr. 15 zucchero semolato
Gr. 5 maizena
N. 1 baccello di vaniglia
Procedimento per la crema alle mandorle frangipane:
Con il burro morbido a pomata aggiungerlo in una bastardella assieme allo zucchero e mescolare con una spatola fino a quando sarà diventato bello cremoso. Aggiungere le mandorle in polvere, l'uovo e la farina. Mescolare con la spatola delicatamente senza incorporare troppa aria.
Procedimento per la crema pasticcera:
In una bastardella con l'aiuto di una frusta, montare i tuorli con lo zucchero e il contenuto di un baccello di vaniglia. Unire poi la maizena. In una casseruola portare a bollore il latte. Versare il latte sul composto di tuorli, mescolare bene con una frusta e riportare poi il tutto nella casseruola e riportare in cottura. Continuare a mescolare, con fuoco al minimo fino a quando il composto si addensa. Continuare a mescolare fino all'ebollizione.
Far raffreddare la crema ed unirla alla crema di mandorle frangipane.
MONTAGGIO DEL DOLCE
Stendere la pasta foglia.
Inserire in una sacchetto da pasticcere la crema alle mandorle frangipane con bocchetta liscia. Posizionare sopra la pasta foglia la crema, facendo una spirale. Partire dal centro ed arrivare a circa 5-6 cm dal bordo.
Posizionare un oggetto di porcellana, questo perchè chi lo troverà sarà re per 1 giorno come da tradizione.
Coprire con un altro strato di pasta sfoglia e ritagliare tutto attorno del diametro di 20 cm.


Infornare con forno caldo a 210° C. per circa 15 minuti o fino a cottura.