ORARIO E SEDE
ore 19.30 - 22.30
Rovereto, Via Bellavista Prima, n. 5
IL CORSO
I cereali e i legumi da sempre sono presenti nella tradizione gastronomica italiana. Dalle zuppe ai risotti, dalla pasta o al naturale, questi alimenti completano le nostre pietanze sia con gusto che con nutrimento. Apportano vitamine, minerali, fibre e proteine e ogni stagione ne offre una ricca scelta da cucinare in tanti modi. Scopriamo come usarli per variare la propria cucina quotidiana.
Alla fine di ogni incontro i piatti preparati dai partecipanti saranno assaggiati per sperimentare come le buone tecniche adottate si traducano in ottimi risultati gastronomici.
Il costo comprende la partecipazione agli incontri, il materiale didattico e le materie prime, la degustazione dei prodotti preparati.
EVENTO (Le ricette potrebbero subire delle variazioni rispetto a quanto indicato)
- salmone arrosto con riso venere integrale mele e frutti rossi, fagioli neri con crema di fagioli al timo e riso soffiato, lenticchie beluga con purè di patate allo zafferano gambero saltato al limone