Amanti e amatori della tradizione, allacciate i grembiuli e
scaldate il forno… le festività Natalizie sono arrivate!
Quale periodo dell’anno è più magico e adatto a rivisitare e rispolverare le grandi ricette? Prepararsi al periodo di feste e incontri con i parenti può risultare un po’ stressante per qualcuno, ma se ci si prepara per tempo, tutto risulterà più semplice. Aprire dunque le porte ai nostri cari e agli amici, sarà un vero piacere e lascerà anche a noi cuochi il tempo di goderci la festa.
Volete mettere la soddisfazione di lasciare a bocca aperta i
vostri commensali con un vero menù dedicato alla festa più amata dell’anno? Per
non parlare dei dolci!! E allora tutti pronti ai fornelli con mestolo e polvere
di cannella alla mano!!
Clicca sulla fotografia e vai direttamente alla ricetta!!!
BUON NATALE A TUTTI DA DOLCIPASSIONI!!!!
Partiamo quindi con gli antipasti: una vera sfiziosità che darà il benvenuto ai vostri commensali… Qui di seguito qualche proposta per il vostro menù…
Per portare in tavola la magia del Natale, riempire gli occhi dei nostri invitati e fare festa non c’è niente di meglio che partire con qualcosa di preparato con le nostre mani. Sto parlando della pasta fatta in casa! Pasta al forno, tagliatelle o tortellini sono sempre un’ottima scelta. Ma anche risotti, cous cous o spetzle saranno perfetti! Quindi non ti rimane che scegliere ciò che più accontenta i tuoi gusti! Qui trovi alcune proposte...
I secondi piatti sono la sfida per la conquista dei nostri commensali… Con cosa vuoi proseguire il tuo menù? Le proposte sono tutte gustosissime! Una vera magia per il palato. Allora prepara la lista della spesa e segui i nostri consigli!
I giorni dedicati alle feste sono una vera occasione per lasciarsi andare un po’ e stuzzicare il nostro palato con delle vere golosità. Creme, biscottini, torte e mousse… Pasta sfoglia o pan di spagna… Frutta fresca e riccioli di panna… Vogliamo o no conquistare questi ospiti? Guarda nel menù di Natale la mia proposta!!
LOISON PASTICCERI DAL 1938.
Questo panettone nasce in un luogo dove il fuoco scalda il cuore e fa lievitare la pasta. Un forno acceso da tre generazioni che custodisce la ricchezza di metodi antichi. Ci sono un presente, un passato e un futuro che profumano di vaniglia e frutta candita. E c'è una tradizione che diventa un regalo, che seduce il palato e conquista gli occhi. Che narra della propria terra ma parla le lingue del modo. Questo è LOISON.
Questa è la descrizione più perfetta per questo panettone che la famiglia Loison utilizza per descrivere i suoi panettoni a lievitazione lenta e naturale. 72 ore di lenta lavorazione per un prodotto unico senza conservanti.